Salta al contenuto

Archivi

  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021

Categorie

  • Nessuna categoria
Historia Online

Sant’Elena – Chiesa Cattolica Sant’Elena

admin - Agosto 30, 2021

Patrona della nostra Parrocchia

Giornata festiva: 18 agosto

Santa Elena era la madre di San Costantino il Grande e nacque a Drepanum in Asia Minore da genitori di umili mezzi. Sposò Costanzo Coro e il loro figlio Costantino nacque nel 274. Costanzo divorziò da lei nel 294 per favorire le sue ambizioni politiche sposando una donna di rango nobile.

Helen fu abbandonata e lasciata a vivere in esilio: soffrì da sola per molti anni. Nel 306, Costanzo morì e Costantino divenne imperatore. Costantino dichiarò Elena imperatrice e la nominò Augusta. Usò la sua alta posizione e la sua ricchezza al servizio del suo entusiasmo religioso e aiutò a costruire chiese in tutto l’impero. Era nota per il suo altruismo e la sua generosità. Elena diede instancabilmente alla chiesa, ai prigionieri e ai poveri. Nel 324, Costantino aveva un grande desiderio di trovare la vera croce, così all’età di 80 anni, Elena guidò un gruppo in Terra Santa per cercare la croce. Apprese che si credeva che la Croce fosse sepolta nel Tempio di Venere. Ordinò la demolizione del tempio pagano e nel processo, la tomba di Gesù fu scoperta, così come tre croci a portata di mano. Per determinare la croce sulla quale il Salvatore era stato crocifisso, portò le croci a una donna afflitta da una malattia incurabile e le fece toccare ciascuna di esse. Una di esse la guarì immediatamente e fu dichiarata la Vera Croce.

Quando era a Gerusalemme, Sant’Elena compì una varietà di opere buone, tra cui dare soldi ai poveri. Ordinò anche che tutti i luoghi legati alla vita del Signore e di Sua Madre fossero liberi da ogni traccia di paganesimo e diresse la costruzione di chiese in ognuno di questi luoghi. Consegnò la croce al patriarca di Gerusalemme perché la custodisse e portò parte del legno e dei chiodi a Costantinopoli.

Sant’Elena continuò il suo viaggio nei luoghi santi, costruendo oltre ottanta chiese; a Betlemme, il luogo di nascita di Cristo, sul Monte degli Ulivi, e al Getsemani dove il Signore pregò prima delle sue sofferenze e dove presumibilmente fu sepolta la Madre di Dio. L’imperatore Costantino diede ordine di costruire una chiesa in onore della Resurrezione di Cristo, ma Sant’Elena non sopravvisse per vedere la dedicazione di questo tempio. Morì nel 327. La chiesa fu completata nel 335.

Nell’arte, Sant’Elena è rappresentata con la croce in mano, come si può vedere da molte statue e immagini che esponiamo della nostra patrona parrocchiale.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Un giorno ad Atene: L’itinerario perfetto per gli amanti della storia
  • PMC
  • Saturday Night Rodeo
  • Vandalia
  • Sport Participation
  • Deutsch
  • Nederlands
  • Svenska
  • Dansk
  • Español
  • Français
  • Português
  • Italiano
  • Română
  • Polski
  • Čeština
  • Magyar
  • Suomi
  • 日本語

Archivi

  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Copyright Historia Online 2022 | Tema da ThemeinProgress | Offerto orgogliosamente da WordPress