Salta al contenuto

Archivi

  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021

Categorie

  • Nessuna categoria
Historia Online

Il bastone della disciplina

admin - Gennaio 10, 2022

“Chi trattiene il suo bastone odia suo figlio,
ma chi lo ama lo disciplina diligentemente.” (Proverbi 13:24)

La verga di cui si parla qui era un’immagine molto significativa nell’Antico Testamento. Si riferiva al bastone o al bastone del pastore, legno intagliato da un ramo d’albero, solitamente dell’altezza dell’uomo.

Presentava diverse idee per gli ebrei: sostegno, il pastore si appoggiava ad esso quando era stanco; difesa/punizione, egli combatteva i predatori o lo usava per tenere in riga le pecore.

Quando Salomone lo usa qui in relazione alla disciplina dei bambini, si riferisce al suo uso come strumento di punizione e correzione. Non che la punizione o la disciplina fosse sempre amministrata con un bastone, ma piuttosto la disciplina era necessaria per allevare i bambini come un bastone era necessario per curare le pecore.

L’idea che la disciplina sia necessaria è ulteriormente spiegata da Salomone nel modo seguente.

  • La disciplina è un’espressione di amore
  • La disciplina è necessaria
  • La disciplina ha bisogno di sforzi ripetuti
  • La mancanza di disciplina rovina un bambino

La disciplina è un’espressione di amore

La disciplina dovrebbe essere vista come un’espressione di cura da parte dei genitori e del bambino. I bambini hanno bisogno di entrambi i tipi di amore: quello che dà, incoraggia e perdona; quello che esige responsabilità e punisce la disobbedienza. I genitori non dovrebbero avere paura di disciplinare e i bambini non dovrebbero risentirsi: è ciò di cui hanno bisogno e dimostra che i genitori li amano perché ignorare la responsabilità di disciplinare è molto più facile che amministrare la disciplina.

La disciplina è necessaria

Per quanto vorremmo che fossero perfetti, o almeno che fossero migliori di noi alla loro età, i bambini non sono perfetti e non hanno ancora imparato quello che abbiamo imparato noi. La disciplina è un modo per aiutarli a maturare e a crescere in quello che speriamo diventino.

La disciplina ha bisogno di sforzi ripetuti

Si deve lavorare alla disciplina costantemente. I genitori si scoraggiano perché devono ripetere più e più volte. Ho sentito al telegiornale che una donna ha appena fatto uscire un nuovo CD con 45 delle più frequenti ripetizioni dei genitori (cioè: pulisci la tua stanza; abbassa la musica; stacca il telefono). Forse i bambini possono registrare un CD per rispondere a questo. Avrebbe solo due messaggi sopra però (“tra un minuto” e “IO SOFFRO”).

Ci vuole più di un mattone per costruire un muro, più di una nota per suonare una canzone, più di un tratto per dipingere un grande quadro… ci vuole anche la ripetizione di molti atti di disciplina per formare un personaggio.

I genitori o i figli non devono scoraggiarsi nel disciplinare perché i bambini richiedono molta disciplina per crescere bene.

La mancanza di disciplina rovina un bambino

Solomon dice che un genitore che non disciplina suo figlio lo odia. Deve odiarlo perché sta mandando una persona nel mondo senza una coscienza; senza un senso di direzione; senza autodisciplina; senza la certezza di essere veramente amato.

Questa, naturalmente, è la ricetta per una vita disastrosa; solo una persona che ti odia ti manderebbe ad affrontare il duro mondo in queste condizioni.

Sommario

Certo, lo scopo ultimo della disciplina è che impariamo a discernere il bene dal male e che impariamo ad obbedire. Il muscolo o riflesso dell’obbedienza deve essere allenato. Dobbiamo imparare ad obbedire perché l’obbedienza non è ereditaria, è un’abilità appresa. I saggi genitori cristiani sanno che alla fine i loro figli devono imparare non solo ad obbedire a loro ma anche ad obbedire a Dio.

La disciplina dei tuoi genitori ti ha allenato all’obbedienza? E se sì, hai obbedito al Signore nel Suo comando di venire a Lui nel pentimento e nel battesimo? O di essere restaurato quando ti sei allontanato?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Un giorno ad Atene: L’itinerario perfetto per gli amanti della storia
  • PMC
  • Saturday Night Rodeo
  • Vandalia
  • Sport Participation
  • Deutsch
  • Nederlands
  • Svenska
  • Dansk
  • Español
  • Français
  • Português
  • Italiano
  • Română
  • Polski
  • Čeština
  • Magyar
  • Suomi
  • 日本語

Archivi

  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Copyright Historia Online 2022 | Tema da ThemeinProgress | Offerto orgogliosamente da WordPress